Non ne puoi più di entrare nel tuo bagno e vedere un ambiente completamente da rifare? Prendi in considerazione una ristrutturazione bagno sconto in fattura Milano.
È più che normale che dopo tanti anni di utilizzo la stanza da bagno sia un posto pieno di calcare, che magari ha le piastrelle completamente opacizzate o sbeccate, la vasca distrutta dal frequente utilizzo, i sanitari lontani dai vecchi splendori e le rubinetterie corrose.
In verità esistono tanti appartamenti che montano delle dotazioni piuttosto scarse rispetto a quello che offrirebbe il mercato, perché in genere i costruttori tendono a risparmiare su questo aspetto. Perciò il fatto che dopo qualche anno, magari un decennio dall’acquisto dell’appartamento se ne va già rifare il bagno non dipende da una cattiva gestione domestica ma semplicemente dal fatto che si parte da una sorta di dotazione di base e invece si può scegliere di adottare sanitari di qualità e finalmente rifare il bagno a propria immagine somiglianza. Si tratta di un’occasione assolutamente da non perdere, perché non solo potrei andare a sostituire vecchi sanitari, magari anche rifare i pavimenti e a scegliere nuove piastrelle per i muri.
Ma se ti affidi nelle mani di professionisti che lavorano per un’azienda specializzata, magari opereranno anche per quanto riguarda l’intervento sui volumi, un miglioramento di impianto idrico, l’ottimizzazione degli spazi.
Tutto ciò che devi fare è richiedere un sopralluogo, avere un’idea del budget che vuoi investire, appoggiarti ad un professionista iscritto all’albo che possa farti un progetto per il bagno.
Se poi finalmente hai preso la decisione di approfittare degli incentivi che vengono erogati in questo periodo storico per la ristrutturazione bagno, le tue possibilità aumentano perché ciò significa che potrei fare più lavori di quelli che avresti potuto preventivarti confrontandoti con il tuo budget.
Ma di che cosa si parla esattamente quando si nomina lo “sconto in fattura“?
Si tratta sempre delle famose detrazioni fiscali che vengono previste dalle leggi di bilancio e che hanno un’aliquota variabile a seconda dell’anno di riferimento. In genere questo tipo di vantaggi fiscali viene erogato proprio nella speranza che i cittadini rinnovino la propria abitazione e riqualifichino i propri ambienti e gli edifici stessi e che le aziende del settore edilizio possano trovare un nuovo ossigeno e lavorare a pieno regime. Nel caso dello sconto in fattura, una novità dell’ultimo periodo, il rimborso che spetta ai privati cittadini che decidono di effettuare un intervento di ristrutturazione o lavori di manutenzione straordinaria, verrà riconosciuto seduta stante in fattura.
Perciò, se l’unica modalità di rimborso che veniva riconosciuto era quello del rientro del capitale investito in rate annuali, spalmate su un lungo corso di tempo, oggi non c’è bisogno di attendere, perché l’azienda ha facoltà di decurtare la cifra direttamente in sede di pagamento e non si dovrà aspettare di pagarla per poi riceverla indietro dallo Stato negli anni a venire. Pare chiaro che questo sia molto comodo per tutti coloro che non hanno a disposizione troppi fondi, oppure anche se li hanno possono investirli in lavori ulteriori.