Le caldaie sono un prodotto che deve essere gestito accuratamente e corresponsabilità nel corso del loro di ciclo di vita.

Per fare eseguire un controllo periodico delle caldaie a Roma dobbiamo trovare una ditta affidabile dove lavorano dei tecnici caldaisti competenti e formati in maniera adeguata. Perché, una volta soddisfatti questi requisiti, avremmo trovato un punto di riferimento importante, a cui fare capo ogni volta che la nostra caldaia può avere un problema e soprattutto per questa gestione importante di manutenzione ordinaria. Prendersi cura della caldaia non è complesso, perché all’interno del suo libretto (che costituisce un documento importante da tenere sempre a portata di mano e da mostrare al tecnico) ci sono tutte le istruzioni per gestirla, le date in cui è necessario fare la revisione, la necessità di eseguire un controllo di efficienza energetica eccetera. Ci sono dei controlli che sono obbligatori per legge.

Controllo periodico delle caldaie a roma

Controllo periodico delle caldaie a roma

Appunto la revisione, che ha una periodicità diversa a seconda del tipo di caldaia ma soprattutto della sua anzianità. Poi c’è il controllo di efficienza energetica, che è anche chiamato il “controllo dei fumi della combustione”, dove un tecnico rilascerà un bollino blu che è una certificazione da tenere in casa per evitare una multa. Aldilà delle norme di legge tutti questi controlli è importante seguirli anche per mantenere la caldaia in perfette condizioni, per controllarla e tenerla in sicurezza dal momento che questo dispositivo, raggiunge alte temperature e rimane presente nel contesto domestico.

Come si svolge un controllo periodico della caldaia

Il controllo periodico della caldaia è conosciuto anche come “manutenzione ordinaria” ed è importante saperlo perché quando ci rivolgiamo ad un professionista riusciremo immediatamente a indicare una operazione specifica di cui parleremo per comprendere di cosa si tratti. Sostanzialmente si tratta di un intervento che garantisce una pulizia approfondita di questo prodotto. Ovviamente non si tratta di una pulizia esterna, dovuta al fatto che la caldaia rimanga in condizioni igieniche, si tratta di una pulizia interna: ciò che si deve ripulire approfonditamente è la camera di combustione.

La camera di combustione è quella parte della caldaia dove all’interno rimangono dei residui di fumi e di condensa (in quest’ultimo caso si tratta di una caldaia a condensazione).

Quindi è molto importante contattare un tecnico specializzato che sa come gestire il prodotto e ha tutte le autorizzazioni e le garanzie di poterlo fare al meglio. Il tecnico non si limiterà solo ad eseguire la pulizia ma, nel mentre che opera e apre la caldaia, avrà la facoltà di controllare ogni suo singolo elemento, soprattutto quelli più vicini alla camera di combustione che, essendo costantemente a contatto con queste alte temperature, potrebbero danneggiarsi in maniera più rapida.

Questo controllo deve essere effettuato per garantire una certa integrità del prodotto e per mantenerla.

Questo perché, se qualche elemento dovesse risultare usurato e danneggiato, il tecnico potrebbe immediatamente intervenire per ripararlo. L’intervento di controllo periodico è realmente indispensabile, perciò non ci si può assolutamente risparmiare di farlo, e soprattutto di farlo coi tecnici giusti.