Il fatto che esiste l’agenzia investigativa e controllo soci Cassino dimostra il fatto che è su alcuni argomenti le cose stanno cambiando nel senso che fino a un po’ di anni fa sulla figura dell’investigatore privato c’erano ancora degli stereotipi e dei luoghi comuni che non accennavano ad essere superati mora le cose stanno cambiando e con questo vogliamo dire che fino a un po’ di anni fa questa figura professionale era un po’ mitizzata e quasi derisa perché la si collegava a le serie televisive o ai film americani  dove erano protagonisti detective investigatore privati che seguivano assassini o criminali in maniera quasi fantascientifica.

Agenzia investigativa e controllo soci Cassino

Agenzia investigativa e controllo soci Cassino

 Inoltre un investigatore privato veniva collegato solo all’infedeltà coniugale e quindi era visto solo utile per questo motivo. Però dicevamo prima che le cose stanno cambiando in quanto negli ultimi anni si intravede il fatto che molte indagini investigative che vengono svolte da questi professionisti e per i quali ricevono richieste riguardano problemi aziendali.

 Questo significa che  la maggior parte delle persone ha compreso l’utilità di questa figura professionale anche a livello pratico e per quel che riguarda il mondo lavorativo e finanziario nel senso che sono sempre di più le aziende che si rivolgono alle agenzie investigative sia per quel che riguarda i problemi con dei soci che non si ritiene essere così affidabili ma anche per esempio per il fatto che ci sono molti dipendenti che si dimostrano fannulloni  nel senso che praticano assenteismo in maniera subdola.

 Ma questi sono solo alcuni degli esempi nel senso che un investigatore viene ormai contattato anche per esempio per il fatto che non si utilizza in maniera corretta la legge 104 o viene contattato dalle persone che hanno voglia di tutelare un brevetto o un marchio ma anche per esempio per possibili contraffazione dei prodotti o per sottrazione della  clientela O altro ancora.

Ma il lavoro che fa l’investigatore privato è legale?

 Questa è una domanda che tante persone si pongono semplicemente per una non conoscenza però possiamo fermare che ormai sono tante le sentenze della Cassazione relative all’odierna giurisprudenza che affermano che utilizzando un investigatore privato si possono controllare per esempio i dipendenti fannulloni che usano giorni di malattia per stare a casa, ma in realtà sono sani oppure per fare altre attività che sono contrarie allo status di infortunato o di malato e questo al di là se si parla di lavoro o di spago.

 Quindi è legale per un’azienda richiedere un investigatore privato che attraverso prove relative a video e foto  consentono di dimostrare che il dipendente in questione, per rimanere l’esempio è scorretto e quindi va licenziato.

 Inoltre la Cassazione si è anche espressa relativamente al controllo dei dipendenti che decidono di utilizzare in maniera scorretta un permesso concesso per via della legge 104 e quindi grazie a questi esempi stiamo comprendendo che può essere possibile contattare un’agenzia investigativa di alto livello per motivi aziendali ma l’importante è trovarne una di alto profilo come quella a cui ci riferiamo oggi che opera a Cassino.